Ingredienti per 2 persone:
- 160 g di pasta “calamarata”
- 200 g di tonno fresco
- 150 g di pomodorini datterini
- 1 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate sott’olio
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 2 spicchi d’aglio
- prezzemolo
- olio
- sale e pepe
Mettete sul fuoco una pentola d’acqua per la pasta e portate a bollore. Nel frattempo fate rosolare due spicchi d’aglio schiacciati in una padella con un filo d’olio, poi aggiungete i pomodorini tagliati a metà, salate e pepate. Dopo averli fatti insaporire qualche minuto alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato, abbassate di nuovo la fiamma e aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro e, se necessario, un po’ d’acqua per farlo sciogliere.
Lasciate cuocere i pomodorini per circa 10 minuti, poi aggiungete il tonno tagliato a dadini e fatelo scottare per pochi minuti (non fatelo cuocere troppo altrimenti diventerà asciutto!). Aggiungete anche un cucchiaio di olive taggiasche e una spolverata di prezzemolo fresco e spegnete il fuoco.
Fate cuocere la pasta in acqua bollente salata e scolatela al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura. Mettete la pasta con l’acqua di cottura tenuta da parte nella padella con il sugo preparato in precedenza e lasciate insaporire a fuoco medio-alto finché l’acqua non si sarà completamente asciugata, mescolando bene con un cucchiaio di legno.